Altrettanto sostengo di essere ormai troppo vecchia per cambiare mestiere, senza calcolare quanto esaurimento nervoso mi sono dovuta smazzare per diventare avvocato, quindi mi limito a cucinare per diletto, quando me lo chiedono gli amici, o quando un nipotino compie gli anni.
L'altra settimana spero di aver deliziato gli ospiti di Stefano che faceva tre anni e oggi spero di riuscire a piacere al piccolo Ernesto che oggi diventa duenne.
Per la ricetta mi sono ispirata a quella proposta da Misya che ovviamente ringrazio, apportando modifiche a mio piacimento.
| Questi sono quelli per Stefano |
A questa spuma ho aggiunto 150 gr di farina bianca e 100 gr di fecola di patate ( ma va benissimo anche l'amico di mais o anche tutta farina bianca), poi 150 gr di yogurt alla banana, due bicchierini da caffè di olio di semi di girasole e due cucchiai abbondanti di gocce di cioccolato fondente.
Alla fine, e solo poco prima di infornare, ho mescolato con attenzione una bustina di lievito per dolci.
Ne ho fatto anche una seconda variante al cioccolato, tutta dedicata a Martona, e alla ricetta di prima ho semplicemente aggiunto due cucchiai di cacao amaro e, tanto per ribadire che sono muffin al cioccolato, altri due cucchiai di gocce di cioccolato.
| Tutti per Ernesto |
Nessun commento:
Posta un commento